I documenti sonori, registrati su supporti magnetici sono soggetti col tempo a danni irreparabili.
Sia che si tratti di nastro a cassetta, bobina o vinile, tali documenti necessitano il riversaggio su supporti duraturi nel tempo. Al momento il sistema più sicuro di archiviazione è costituito dal Compact Disc.
Noi proponiamo tre metodologie operative.
La prima consiste nella semplice digitalizzazione delle opere registrate.
La seconda mira al restauro delle alterazioni non intenzionali , quelle cioè dovute all'usura del supporto -rumori di fondo ,drop out, effetto copia, manomissioni , disturbi vari presenti del documento sonoro.
La terza restaura e modifica intenzionalmente il segnale audio al fine non solo di riportare quanto più possibile il segnale allo stato originale ma di migliorarlo in relazione alle attuali abitudini d'ascolto ( equalizzazione, massimizzazione del segnale aggiunta di ambienti ecc.)
Noi prestiamo la massima attenzione ai vostri documenti sonori .
Prima di mettere in play il registratore , operiamo le seguenti procedure preliminari per garantire la massima sicurezza dei supporti:acclimatazione dei supporti per disperdere accumuli di umidità
eventuale pulizia di sostanze di deposito sul nastro - disco , scelta dell'apparecchio di riproduzione adatto al supporto, lento riavvolgimento del nastro a velocita di lettura per il ritensionamento delle spire, eventuale lubrificatura del nastro, ascolto del nastro - disco per identificare la velocità di riproduzione, ascolto del supporto per valutare la qualità audio.
Digitalizzati i nastri /dischi potete scegliere se tenere la semplice copia di back up/ascolto o se procedere ad un successivo restauro audio su una seconda copia.
Con le stesse metodologie è anche possibile migliorare l'intelligibilita del parlato nel caso di registrazioni ambientali, registrazioni telefoniche o da cellulare, aumentando i livelli del parlato rispetto al rumore di fondo.
Ricordiamo che è possibile anche migliorare la qualita del sonoro di riprese audio per video, film, etc con l'eliminazione di rumori di fondo e rumori transitori , tramite ricostruzione , riduzione, o interpolazione del segnale.
Formati leggibili | Esempi | ||||
---|---|---|---|---|---|
bobina 1/4 di pollice formato piccolo (geloso) medio e grande 1/2 pollice | mono/stereo/4 tracce /16 tracce | velocità 4,5 /9,5 /19 centimetri/secondo | ![]() | ||
nastri a cassetta | 2 tracce per lato4 tracce | vel. 4,5 | |||
vinili | 45 /33/78 giri |
Li dove necessario apportare restauri di correzione, la Downbeat & Pinkhouse dispone delle più moderne tecnologie digitali per l'eliminazione di una varietà di disturbi quali click, crackle, rumori transitori (colpi di tosse, rumori vari del pubblico) rumori a bassa frequenza, background noise hiss, print through.
La digitalizzazione dei documenti avviene a 24 bit per operare sul segnale a livelli audio di qualità.